Il sogno e la passione di un giovane ragazzo per metà siracusano e per metà milanese diventa realtà. È bastato avere caparbietà, volontà e impegno e alla fine è riuscito a produrre la sua birra artigianale alla spina, come Beer Firm (cioè privo di un impianto di proprietà),e a proporre nella sua birreria una vastissima scelta di birre artigianali.
Le origini di questa bevanda, tanto amata e longeva, risalgono alla Mesopotamia dove si trova la più antica traccia di birra su una tavoletta sumera di 6.000 anni fa.
A quanto sembra la birra era diffusa anche tra gli Egizi, i Greci e i primi Romani.
Nel medioevo diventa la bevanda d’eccellenza tanto da essere prodotta nelle varie abbazie d’Europa.
Ai giorni nostri la birra sembra aver trovato nuovo lustro grazie alla notevole diffusione di birrifici artigianali che ne hanno permesso l’innalzamento della qualità.
Nonostante la Sicilia sia una regione storicamente legata al vino, oggi vanta diversi produttori di birra. Nel 2008, se ne contavano quattro in tutta l’isola, oggi sono oltre 40 i produttori attivi, tra cui aziende giovani che hanno dimostrato di avere stoffa e capacità imprenditoriali tanto da riuscire ad esportare fuori regione il loro prodotto, facendo conoscere così l’eccellenza della birra Siciliana.
